La Bella Addormentata nel Bosco, la magia di Čajkovskij torna alla Scala di Milano
Postato il 25 Febbraio 2019
Biglietti per la Bella Addormentata nel Bosco, riscoprite il capolavoro di Nureyev
I grandi appassionati di balletto e musica classica conoscono sicuramente Rudolf Khametovich Nureyev, il celebre ballerino austriaco che, nel 1966 diede nuova “vita” ed interpretazione all’opera della Bella Addormentata proprio al teatro alla Scala. Sarà questa sua nuova interpretazione ad andare in scena il 26 giugno, arricchita con le sfarzose scenografie ed i costumi del premio oscar Franca Squarciapino.Il capolavoro di Čajkovskij alla Scala di Milano
La prima della Bella Addormentata nel Bosco risale al lontano 1888, quando il celebre compositore russo ricevette da Ivan Vsevolozhsky, l’allora direttore dei teatri imperiali, l’incarico di comporre un balletto tratto dalla famosa fiaba europea. L’accoglienza, durante la messa in scena nel Teatro Mariinskij fu “buona”, i consensi del pubblico vennero accompagnati da un applauso non particolarmente sentito da parte dello zar Alessandro 3°. Con il passare degli anni, tuttavia, l’apprezzamento verso l’opera crebbe sempre di più, fino a divenire una pietra miliare del balletto internazionale.