Il Nabucco, l’opera che rese famoso Giuseppe Verdi sarà all’Arena di Verona dal 4 Luglio.
Postato il 23 Gennaio 2020
Biglietti per il Nabucco, il rinascimento di Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi compose il Nabucco nel periodo più difficile e travagliato della sua vita. Il grande compositore, appena reduce dal fiasco de Un giorno di regno, dovette assistere alla morte per encefalite della moglie Margherita Barezzi e dei figli Virginia e Icilio. Il lutto portò Verdi ad un passo dall’abbandonare definitivamente la lirica. Fu l’amico Bartolomeo Merelli a convincere il Maestro a comporre su libretto di Temistocle Solera, decantandone il genio e la storia brillante. Il libretto, intitolato Nabucco, colpì Giuseppe Verdì a tal punto che iniziò immediatamente a musicare l'opera. Nell’anno seguente, nel 1841, venne completata la partitura musicale. Nel 1842 avvenne la prima al teatro La Scala di Milano.