Esamusic vi invita al Palio di Siena, il 2 Luglio riscopri una delle più antiche tradizioni italiane
Postato il 08 Febbraio 2019
Pacchetti per il Palio di Siena, diamo un’occhiata alle contrade
Durante il Palio di Siena si sfideranno 17 contrade: Aquila, Bruco, Chiocciola, Civetta, Drago, Giraffa, Istrice, Leocorno, Lupa, Nicchio, Oca, Onda, Pantera, Selva, Tartuca, Torre e Valdimontone. Ognuna delle quali è rappresentate di una zona della città. Queste contrade vennero ufficialmente istituite all’inizio del diciottesimo secolo, tuttavia le loro origini possono essere ricondotte fino all’anno mille, quando nacquero gruppi di aiuto per i pellegrini diretti a Roma. Con il tempo, tra le contrade nacquero forti rivalità che sfociavano spesso in atti di violenza per le strade della città toscana. Il palio venne istituito per dare sfogo a questi gruppi, che sono soliti pianificare le proprie rivalse proprio durante la "Carriera" (come viene chiamata dai senesi). Durante il Palio non è raro vedere atti di scorrettezza o persino azioni “pericolose” tra i vari fantini, ma del resto durante la corsa vale tutto. Persino corrompere i partecipanti delle altre contrade.